L'intera somma stanziata dalla Giunta rientrerà nelle casse regionali quando ad Agea saranno versate le competenze relative al Programma di sviluppo rurale 2007/13 da parte della Commissione europea e del ministero dell'Economia
Venti milioni di euro per pagare parte delle pratiche sulle misure 'benessere animale' e 'indennità compensative'. Li anticiperà la Regione ad Agea, l'organismo pagatore nazionale in agricoltura, per accorciare i tempi e liquidare così parte degli elenchi presentati dall'Ersat entro il 31 dicembre scorso. Lo ha deliberato questo pomeriggio la Giunta.
L'operatività del Piano di sviluppo rurale 2000-2006 si era conclusa con una spesa erogata da Agea pari a 449 milioni di euro, a fronte delle risorse programmate per 403 milioni. La Sardegna ha potuto utilizzare, come premialità per il buon andamento della spesa, ulteriori fondi per 46 milioni non utilizzati da altre Regioni.
L'intera somma stanziata dalla Giunta rientrerà nelle casse regionali quando ad Agea saranno versate le competenze relative al Programma di sviluppo rurale 2007/13 da parte della Commissione europea e del ministero dell'Economia. I pagamenti sono interamente a carico dell'Unione europea e dello Stato.
(fonte: regione.sardegna.it)
|